Idonei concorso 2020, la Uil Scuola sostiene la protesta

Venerdì 18 ottobre manifestazioni in diverse piazze d’Italia.

La Uil Scuola Rua esprime il proprio sostegno alla manifestazione promossa in diverse piazze d’Italia dai docenti risultati idonei al concorso 2020 che, pur avendo superato tutte le prove e dimostrato la loro competenza, vedono bloccata la loro assunzione in ruolo.

Un sistema di reclutamento che, come Uil Scuola Rua, abbiamo definito più volte fallimentare soprattutto alla luce del prossimo concorso che sta per essere bandito e per il quale ci siamo dichiarati assolutamente contrari. Riteniamo infatti sia profondamente ingiusto chiedere a chi ha già superato una selezione di rimettersi alla prova, soprattutto in presenza di posti vacanti. Per lo stesso motivo anche le graduatorie del concorso PNRR 2023 devono essere trasformate ad esaurimento.

Nell’immediato si devono assumere tutti gli idonei della specifica regione e successivamente redistribuire i posti autorizzati nella stessa e non coperti per mancanza di aspiranti, tra quelle che hanno esaurito il proprio contingente ma che dispongono ancora di cattedre vacanti e di idonei in graduatoria. Questa è stata la nostra proposta ufficializzata nei giorni scorsi al Ministro Valditara.

La redistribuzione dei posti non assegnati rappresenta una soluzione fattibile e a costo zero, capace di soddisfare le esigenze di numerosi docenti e, al tempo stesso, migliorare la qualità del sistema scolastico italiano, garantire la continuità didattica agli alunni e concedere la possibilità alle persone di poter progettare serenamente il proprio futuro contribuendo contestualmente a dare un nuovo slancio all’economia del paese. Serve un intervento concreto e tempestivo da

Continua la lettura su: https://uilscuola.it/idonei-concorso-2020-la-uil-scuola-sostiene-la-protesta/ Autore del post: UIL Scuola Fonte: https://uilscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000