Generazione Z, giovani sotto accusa da parte dei datori di lavoro: sono ritenuti inappropriati e inaffidabili

A lanciare il grido di allarme sono i risultati di una recente ricerca effettuata da Intelligent, che ha intervistato i capi di alcune aziende i quali hanno affermato di essere già stanchi del comportamento e dei risultati ottenuti dai neo assunti giovani.

Generazione Z, per i datori di lavoro sono inadatti ad entrare nel mondo del lavoro

Per Generazione Z intendiamo quelli nati orientativamente tra il 1997 e il 2010, quindi parliamo di ragazzi e ragazze che terminati i loro percorsi di studi si affacciano prepotentemente sul mercato del lavoro. Per anni hanno sentito genitori e professori lamentarsi per avere a che fare con adolescenti coraggiosi e sfacciati, empatici e spesso coinvolti politicamente, cresciuti con il cellulare in mano e con il lockdown che ha da una parte interrotto il percorso di crescita dall’altro fatto godere dei benefici e delle comodità di casa.

Sono diventati giovani adulti e si trovano

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/generazione-z-giovani-sotto-accusa-da-parte-dei-datori-di-lavoro-sono-ritenuti-inappropriati-e-inaffidabili Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000