Suicidio Senigallia, l’sms alla legale della famiglia del 15enne: “Altro caso di bullismo, indagate sulla scuola”

Emergono nuovi dettagli sul caso del ragazzo di 15 anni che si è tolto la vita in un casolare vicino Senigallia sparandosi con la pistola del padre, dopo essere stato vittima di bullismo a scuola per giorni. Ecco il racconto de Il Corriere della Sera.

L’attacco alla scuola

Proprio ieri, 17 ottobre, si sono svolti i funerali del giovane. Queste le parole della madre alla sua legale: “Ti prego, io non voglio un colpevole qualunque, aiutami a far uscire la verità. Io non ce l’ho con tutta la scuola, ma i ragazzi vanno tutelati. Un grido d’aiuto, come quello che lanciò mio figlio, va ascoltato. Invece non l’hanno fatto. Chi ha sbagliato paghi”.

“L’intervento del ministro ci conforta” — commenta l’avvocata — “perché ‘bullo’ nella vita non è solo chi si comporta male, ma pure chi sa e non parla, si volta dall’altra parte. Bisogna abbattere questo muro di silenzio. Pochi giorni prima di togliersi la vita

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/suicidio-senigallia-lsms-alla-legale-della-famiglia-del-15enne-altro-caso-di-bullismo-indagate-sulla-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000