L’istruzione ti salva la vita – Il diritto alla scuola in ospedale

Mercoledì 23 ottobre, alle ore 10.00, presso la Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Viale Trastevere 76/a, Roma), si tiene il convegno intitolato “L’istruzione ti salva la vita – Il diritto alla scuola in ospedale”, organizzato in collaborazione con Scuola in Ospedale del Policlinico Universitario Agostino Gemelli. L’evento si propone di approfondire il tema dell’istruzione ospedaliera e di come questa possa contribuire al benessere e alla continuità educativa di studenti in situazione di temporanea malattia.

Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali di Paola Frassinetti, Sottosegretario all’Istruzione e al Merito, e vedrà la partecipazione di numerosi esperti e professionisti del settore, tra cui:

  • Carmela Palumbo, Capo Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e Formazione.
  • Antonio Ruggiero, Direttore UOC Oncologia Pediatrica della Fondazione Policlinico Gemelli.
  • Michele Di Donato, Direzione Sanitaria Fondazione Policlinico Gemelli.
  • Assunta Fabrizi, Docente ospedaliera Scuola secondaria di I grado “IC Maffi”.
  • Daniela Di Fiore, Docente ospedaliera e autrice del libro “Storie di incredibile felicità”.
  • Chiara Frassineti, Docente ospedaliera Scuola infanzia e primaria “IC Donati”.
  • Carla Tiboni, Presidente del Premio Flaiano.
  • Luigi Contu, Direttore agenzia Ansa.
  • Gabriele Manzo, Giornalista RTL 102.5 e autore del libro “Storie di incredibile felicità”.
  • Rocco Casillo, Studente e autore del libro “Mi ho pensato”.

A moderare l’incontro sarà Luca Maurelli, giornalista e scrittore.

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=173483 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000