Percorso abilitante docenti ITP:Il Consiglio dei Ministri dà il via libera

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il percorso abilitante per i docenti ITP, segnando un passo importante verso una scuola più giusta.

La Senatrice di Fratelli d’Italia, Ella Bucalo, ha dichiarato: “Dopo aver posto nel DL Omnibus l’urgenza di colmare un vuoto normativo, visto che la legge non prevedeva nulla per il percorso abilitante per i docenti ITP che al concorso hanno partecipato con il solo titolo di studio di accesso (diploma) come previsto fino al dicembre 2024 dall’articolo 22 del D.Lvo 59, grazie al governo Meloni e al Ministro Valditara, è stato previsto nell’ultimo Consiglio dei Ministri, che tali docenti debbano frequentare il percorso di 36 cfu come gli altri docenti che hanno partecipato al concorso con il possesso del titolo di studio di accesso.”

La Bucalo, membro della commissione cultura e istruzione del Senato e vice responsabile del dipartimento istruzione del partito, ha sottolineato l’importanza di questa decisione per garantire una maggiore equità nel sistema scolastico italiano. “Per una scuola sempre più giusta,” ha aggiunto la Senatrice.

Questo provvedimento rappresenta un passo avanti significativo per i docenti ITP, che ora avranno l’opportunità di frequentare il percorso di 36 cfu, allineandosi così agli altri docenti che hanno partecipato al concorso con il possesso del titolo di studio di accesso.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/10/28/percorso-abilitante-docenti-itp-il-consiglio-dei-ministri-da-il-via-libera/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000