CCNI mobilità 2025-2028: prosegue la trattativa

https://www.flcgil.it/~media/originale/61618991202555/mobilita-scuola-8-2.jpg

Continua a ritmo serrato la trattativa per il rinnovo del CCNI mobilità 2025-2028.
Un ulteriore incontro si è tenuto nella giornata del 30 ottobre 2024 per la prosecuzione dei lavori. Si procede su due tavoli separati, dedicati rispettivamente al personale docente e a quello ATA, entrando nel dettaglio del rispettivo articolato.

Diversi i punti di convergenza e condivisione in merito alle proposte di rettifica o integrazione riguardanti il personale docente. In alcuni casi l’amministrazione si è riservata di approfondire le questioni poste e le novità da recepire sia sotto il profilo normativo sia rispetto quello tecnico-informatico e questo rallenta la trattativa rispetto l’elaborazione del testo modificato, nonostante la sostanziale condivisione.

Per quanto riguarda la sezione dedicata al personale ATA la trattativa è proseguita sugli articoli riguardanti precedenze e dimensionamento. Sono stati analizzati analiticamente i relativi articoli al fine di adeguarli alle novità normative e contrattuali.

In considerazione dello sciopero indetto dalla FLC CGIL per la giornata di giovedì 31 ottobre il prossimo incontro è stato fissato mercoledì 6 novembre.

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ccni-mobilita-2025-2028-prosegue-trattativa.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000