PSI Scuola: Trasparenza ed efficacia nel reclutamento dei Docenti

Roma, 2024 – Si è riunito ieri sera il gruppo di lavoro PSI scuola per discutere le proposte del PSI per l’istruzione pubblica. All’ordine del giorno, la necessità di tornare a un sistema di reclutamento unico, ben definito e lineare, con scadenze regolari. L’attuale sistema appare infatti sostanzialmente antidemocratico poiché caotico, impedendo ai docenti di migliorare e intraprendere percorsi formativi in grado di sviluppare realmente la propria carriera.

Luca Fantò, Responsabile scuola PSI, ha dichiarato: “È necessario rendere trasparente ed efficace il reclutamento dei docenti”.

Il gruppo di lavoro ha espresso preoccupazione per gli effetti della regionalizzazione dell’istruzione pubblica. I socialisti denunciano i veri obiettivi della legge di matrice leghista: dividere il Paese, più che per aree geografiche, per classi sociali. La regionalizzazione offrirà più opportunità a chi possiede di più e impoverirà culturalmente chi è più povero economicamente. “La regionalizzazione è una riforma per ricchi”, ha sottolineato Fantò.

Il PSI scuola comprende le ragioni che animano lo sciopero del 31 ottobre e auspica che in futuro i Sindacati agiscano nella maniera più unitaria possibile. “Difficile aspettarsi qualcosa di diverso dall’attuale Governo. Un Governo che combatte il precariato della scuola tagliando le cattedre e il personale ATA. Un Governo che non intende trovare sufficienti risorse aggiuntive per il rinnovo del Contratto della scuola”, ha aggiunto Fantò.

Nel centenario dell’omicidio di Giacomo Matteotti, i socialisti sono sempre più certi che istruzione e lavoro siano gli strumenti primari per dare dignità ai cittadini e alla società in cui essi agiscono. “Per questo siamo certi che sulla scuola statale, strumento al servizio dei nostri giovani e della società, non si debba risparmiare ma investire”, ha concluso Fantò.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/10/30/psi-scuola-trasparenza-ed-efficacia-nel-reclutamento-dei-docenti/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000