L’Intelligenza Artificiale in aula: sfide e opportunità al convegno nazionale dell’ANDIS

Di Paola Bortoletto

Lo scorso 25 ottobre si è svolto a Jesolo Lido c/o l’Istituto Professionale “E. Cornaro” l’85° Convegno nazionale dell’ANDIS – Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici- dall’attualissimo titolo “ Sfide e opportunità dell’Intelligenza Artificiale”. Nell’ intensa giornata di lavoro, dopo i saluti istituzionali, esperti di settore e dirigenti scolastici provenienti da tutte le regioni d’Italia si sono confrontati su rischi, opportunità e competenze connessi all’introduzione nella scuola dell’intelligenza artificiale.

La trasformazione digitale rappresenta ormai una realtà consolidata e l’intelligenza artificiale (IA) è entrata prepotentemente e con un’accelerazione inedita anche nel mondo dell’educazione; l’IA può rappresentare una straordinaria opportunità per migliorare l’apprendimento e l’organizzazione scolastica, favorendo inclusione e personalizzazione, ma non vanno sottovalutati i rischi sottesi ed i problemi etici che l’accompagnano.

Dal dibattito è emerso che l’IA non va temuta non solo perché è già diffusa in molte applicazioni ampiamente utilizzate da adulti e ragazzi,

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/lintelligenza-artificiale-in-aula-sfide-e-opportunita-al-convegno-nazionale-dellandis/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000