ATA, si parte con le nuove posizioni economiche per assistenti e collaboratori

https://www.flcgil.it/~media/originale/15630797759351/personale-ata-8.jpg

A seguito della richiesta unitaria inviata il 28 ottobre il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha convocato le organizzazioni sindacali per l’informativa sul decreto che avvia la fase di attuazione per l’attribuzione delle posizioni economiche al personale ATA ed ha avviato con la Direzione dei Sistemi Informativi le necessarie interlocuzioni per allestire la piattaforma alla quale gli interessati potranno iscriversi ed essere quindi profilati per partecipare alla procedura.

L’informativa del Ministero

Il collaudo della piattaforma è previsto per mercoledì 13 novembre e, salvo imprevisti, l’apertura per la presentazione delle domande avverrà il 14 novembre.

Il Ministero, inoltre, sta procedendo con INDIRE, alla definizione del pacchetto formativo con le caratteristiche conformi ai criteri del decreto ministeriale. Questo permetterà ai partecipanti di seguire una formazione adeguata che si concluderà con una prova finale a quiz, i cui risultati verranno utilizzati per stilare la graduatoria di merito.

L’attribuzione, come richiesto dalla FLC CGIL, avverrà in automatico per coloro che risultavano già inseriti nelle precedenti graduatorie avendo superato i previsti corsi di formazione.

La fase di presentazione delle domande avrà una durata di 30 giorni, come stabilito dal DM, per assicurare la partecipazione di tutti i candidati, stimati a oltre 46.297.

La nostra posizione

Siamo soddisfatti del risultato raggiunto e che finalmente si parta ma, tuttavia, in ritardo rispetto all’avvio dei nuovi ordinamenti, previsti per maggio 2024.

Abbiamo portato all’attenzione del Ministero il tema delle economie non utilizzate proprio a causa del ritardo con cui si stanno avviando

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/ata-si-parte-nuove-posizioni-economiche-assistenti-e-collaboratori.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000