Combinatoria per i più piccoli. Prima parte

Riprendono i nostri appuntamenti con la matematica. In questo articolo, Lorella Campolucci e Silvia Sbaragli ci presentano la prima delle quattro proposte di attività previste per questo anno scolastico. La combinatoria è un argomento molto formativo per lo sviluppo del pensiero matematico, e non solo, ma spesso non trattato in scuola primaria.
La combinatoria è quella parte della matematica che studia l’enumerazione, le combinazioni e le permutazioni di un insieme di elementi e le relazioni matematiche che le descrivono. Di solito si occupa di situazioni pratiche, che possono essere vissute in classe, e di problemi incentrati su elementi discreti: per esempio le diverse disposizioni di oggetti, le estrazioni di palline di colori diversi da un’urna, le disposizioni delle persone intorno a un tavolo circolare o altro ancora.
In questo primo articolo, pensato soprattutto per la
Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2024/11/08/combinatoria-per-i-piu-piccoli-parte-1/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/