DSGA: le disposizioni del CCNL e un discutibile parere ARAN sul recupero delle ore aggiuntive

https://www.flcgil.it/~media/originale/58338839789822/commento-7-2.jpg

In risposta a un quesito proposto da una scuola, l’Aran ha emesso un parere dove si sostiene che al DSGA, ora funzionario con incarico di EQ, sarebbe preclusa la possibilità di accedere al riposo compensativo delle ore prestate oltre le 36 settimanali. L’Aran farebbe discendere detto orientamento dall’onnicomprensività dell’indennità parte variabile, che a suo dire farebbe venir meno la possibilità di chiedere una misura alternativa al pagamento, e dal fatto che il conferimento di un incarico farebbe rientrare nei doveri del titolare di detto incarico la necessità di trattenersi oltre l’orario ordinario di lavoro.

A nostro parere si tratta di un orientamento errato per le seguenti ragioni

L’accesso al fondo di istituto (FIS) del DSGA per particolari riconoscimenti del suo lavoro è regolato dalla sequenza contrattuale del 25 giugno 2008 in base a due parametri determinati in sede di contrattazione nazionale (l’indennità di parte variabile).

I parametri per calcolarla sono:

la tipologia di scuola: agrari, convitti, istituti verticalizzati, istituti di secondo grado con laboratori/reparti di lavorazione, licei e altri tipi di scuole il numero totale degli addetti (docenti/ata) in organico di diritto.

Tale scelta rappresenta ancora oggi pietra miliare tanto che l’art 56 del CCNL 2019-2021 al comma 1 specifica che “L’indennità di parte variabile continua ad essere finanziata con le risorse del fondo per il miglioramento dell’offerta formativa ed assorbe qualsiasi compenso per prestazioni eccedenti. “

Nulla e nessuno, tuttavia, può mettere in discussione la possibilità che il DSGA, come qualsiasi

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/scuola/ata/dsga-le-disposizioni-del-ccnl-e-un-discutibile-parere-aran-sul-recupero-delle-ore-aggiuntive.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000