Da oggi al via le domande per l’attribuzione delle posizioni economiche del personale ATA

http://www.cislscuola.it/uploads/media/Allegato-A-posizioni-economiche.pdf

14.11.2024 11:15

Categoria: Personale ATA

Da oggi alle 12 e fino alle 23.59 del 13 dicembre si potrà inoltrare la domanda per partecipare alla selezione per l’attribuzione di posizioni economiche del personale ATA.

Alla selezione possono partecipare i dipendenti con contratto a tempo indeterminato inquadrati nelle aree di Collaboratori, Operatori e Assistenti scolastici che, all’avvio dell’anno scolastico 2024/2025, abbiano già maturato un’anzianità di servizio di almeno 5 anni tra ruolo e pre-ruolo. 

Solo relativamente all’area degli Operatori scolastici, la nota (AOODGPER prot. 192906 del 13.11.2024) del MIM specifica che, in fase di prima applicazione della procedura, possono presentare domanda i dipendenti inquadrati come Operatori dei servizi agrari che abbiano almeno 5 anni di anzianità nell’area As dell’ordinamento professionale previgente.

Gli Ambiti Territoriale degli Uffici Scolastici Regionali dovranno acquisire le domande, verificare il possesso dei titoli di anzianità e attribuire il punteggio relativo. L’anzianità di servizio si applica al punteggio solo in caso di parità di posizione in graduatoria, ottenuta con la prova finale di valutazione.

Tutti i candidati in possesso dei requisiti richiesti, infatti, verranno avviati a partecipare a corsi di formazione, al termine dei quali è prevista una prova di valutazione.

Concluse le selezioni, tramite scorrimento delle graduatorie nel corso del triennio della loro validità, verranno attribuite le nuove posizioni economiche, nei limiti delle risorse attribuite al Fondo per le posizioni economiche del personale ATA

La priorità nell’attribuzione delle nuove posizioni economiche da parte degli Ambiti Territoriali va data al personale che sia già presente nelle graduatorie definitive del 2008 e 2009 che abbia già superato il corso di formazione e che non sia stato dichiarato decaduto dalla procedura. Tra questi, chi nel frattempo si fosse trasferito in una provincia diversa da quella in cui, al tempo, ha presentato la domanda, si vedrà attribuita la posizione economica della provincia in cui si è trasferito. 

In caso di cessazione del contratto o del servizio, cessa anche l’erogazione delle relative posizioni economiche.

Su questo argomento l’ufficio sindacale della segreteria nazionale della CISL Scuola ha realizzato una scheda illustrativa (n.15), disponibile in allegato per la consultazione.

In allegato è anche possibile trovare:

Allegato A – Tabelle di riparto delle risorse
Allegato B – Riparto provinciale 
Allegato C – Tabella dei titoli valutabili
Allegato D – Percorsi di formazione
DM 140 del 12 lug 2024
Nota ministeriale AOODGPER

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/da-oggi-al-via-le-domande-per-lattribuzione-delle-posizioni-economiche-del-personale-ata/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000