ISTRUZIONE – Anief richiede la proroga dei termini di predisposizione e approvazione del Programma Annuale 2025, “troppi adempimenti per le scuole”

Anief ha inviato una richiesta al dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali – capo dipartimento dott. Jacopo Greco – per richiedere la proroga dei termini di predisposizione e approvazione del Programma Annuale 2025.

Il giovane sindacato motiva la richiesta di proroga dei termini per la presentazione ed approvazione del Programma Annuale 2025 – di cui all’art. 5, commi 8 e 9 del D.I. 129/2018 – con il fatto che vi sono numerosi adempimenti posti in capo alle Istituzioni Scolastiche nel mese di Novembre 2024 ed in specie: la scadenza del termine di chiusura della piattaforma “Futura Pnrr” per l’aggiudicazione delle procedure di affidamento dei servizi relativi ai DM 65 e DM 66 al 30/11/2024 di cui alla nota MIM 128374 del 30/09/2024; la scadenza del termine di chiusura della piattaforma “Futura Pnrr” relativa alla fase di “Collaudo/Verifica di conformità” al 30/11/2024 per le Azioni 4.0, di cui alla nota MIM 125321 del 23/09/2024; la chiusura, rendicontazione e compilazione check list PNRR Scuola 4.0; la realizzazione del Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027 FSE+ : obbligo impegno di spesa del 40%  al 31 Dicembre 2024 e, pertanto, esatta determinazione e registrazione di ogni singolo impegno; l’avvio realizzazione PNRR Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica DM 19/2024; la chiusura dell’azione PNRR Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica DM 170/2022 entro il 31/12/2024; la predisposizione ed invio Dichiarazione IRAP anno 2023 fissata per il 30 Novembre 2024; gli adempimenti relativi “Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2025” di cui alla Circolare prot. 150796 del 25/09/2024.

Continua la lettura su: https://anief.org/normativa/legislazione/52525-istruzione-anief-richiede-la-proroga-dei-termini-di-predisposizione-e-approvazione-del-programma-annuale-2025%2C-%E2%80%9Ctroppi-adempimenti-per-le-scuole%E2%80%9D Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000