Subitizing entro il 10 con carte e piattaforme, cl 1a

In classe prima stiamo lavorando ancora moltissimo, come routine ogni giorno, con le carte delle quantità.

I bambini a gruppetti le classificano secondo le quantità, secondo il valore, le dispongono in ordine crescente o decrescente, ne fanno gruppetti secondo caratteristiche che decidono loro.
Abbiamo anche giocato a Memory scegliendo due di queste “famiglie” di carte come le chiamano loro.

Ora ho dato loro le stesse carte che avevamo usato nei giorni passati, con rappresentate le quantità con il dado, le mani, i bastoncini, il pallottoliere, di euro, un disegno di oggetti, i blocchetti delle costruzioni e le carte da gioco, ma dietro ad ognuna ho applicato un bottone di velcro adesivo. Il corrispondente bottone l’ho applicato su quella che abbiamo chiamato “piattaforma” del numero.

Ogni piattaforma presenta in alto la cifra con le frecce per scriverla in modo corretto, il numero in parola e la linea dei numeri.

I bambini divisi a gruppetti giocano in questo modo:
-con il pennarello da lavagna bianca scrivono la cifra, il nome e cerchiano sulla linea dei numeri quello a loro assegnato
-vanno alla ricerca, nel mucchio delle carte, di quelle che esprimono la quantità che è riportata sulla piattaforma
-appiccicano le varie carte alla piattaforma usando il bottone di velcro.

L’autovalutazione è subito fatta perché alla fine tutte le piattaforme devono essere complete, non deve avanzare nessuna carta e ogni piattaforma deve contenere le carte che rappresentano le quantità in tutti i modi.

Quando tutti hanno completato le piattaforme si staccano le carte e si rimettono al centro per essere a disposizione di tutti e si cambia piattaforma e quindi tutto ricomincia…

Il lavoro è molto coinvolgente, inclusivo e soprattutto i bambini man mano diventano veramente veloci a riconoscere le quantità.
Fatemi sapere se le userete

Ecco il file con i materiali che abbiamo usato:

Continua la lettura su: https://www.maestramarta.it/subitizing-entro-il-10-con-carte-e-piattaforme-cl-1a/ Autore del post: Maestra Marta Fonte: https://www.maestramarta.it/

Articoli Correlati

Dado delle Emozioni da Stampare

Il Dado delle Emozioni da Stampare è un innovativo strumento che sta guadagnando popolarità tra adulti e bambini. È un dispositivo semplice ma efficace che aiuta a esplorare e comprendere le proprie emozioni. In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c’è da sapere su questo strumento versatile e come potete sfruttarlo per migliorare la consapevolezza emotiva e le abilità comunicative del vostro bambino.
Se avete mai desiderato un modo divertente e interattivo per affrontare le emozioni, il Dado delle Emozioni da Stampare potrebbe essere la risposta. Sarà utile sia per adulti che per bambini, nell’ambito della terapia o semplicemente per un gioco educativo in famiglia.
A fine articolo potrete scaricare gratuitamente in formato PDF il “Dado delle Emozioni da Stampare“.
Cosa è il Dado delle Emozioni da Stampare?
Il Dado delle Emozioni da Stampare è un semplice dado che potete stampare e assemblare da soli. La sua faccia è divisa in varie emozioni, come felicità, tristezza, rabbia, sorpresa, paura e disgusto. Ogni emozione è rappresentata da una faccina o da un’icona.
Come Funziona il Dado delle Emozioni da Stampare?
Il funzionamento del Dado delle Emozioni da Stampare è estremamente intuitivo. Una volta stampato e assemblato, potete farlo lanciare dal bambino e osservare la faccia che si ferma verso l’alto. Questa faccia indicherà un’emozione specifica. È importante notare che il dado non “prevede” le emozioni del vostro bambino, ma vi aiuterà a identificarle in un dato momento.
Benefici del Dado delle Emozioni da Stampare

Consapevolezza Emotiva: Il dado incoraggia a prendere consapevolezza delle tue emozioni del bambino in un determinato momento. Questo può essere particolarmente utile quando si senta confuso o sopraffatto da un mix di sentimenti.
Comunicazione: Il dado può essere utilizzato come strumento di comunicazione in famiglia o in terapia. I bambini possono usarlo per esprimere i loro sentimenti ai genitori, mentre gli adulti possono utilizzarlo per migliorare la comunicazione in una relazione.
Giochi Educativi: È un’ottima risorsa per insegnare ai bambini a riconoscere e comprendere le emozioni. Può essere utilizzato in giochi educativi che li aiutano a sviluppare l’intelligenza emotiva.
Gestione dello Stress: Utilizzare il dado delle emozioni può essere un modo efficace per gestire lo stress. Aiuta a identificare le emozioni in modo da poter affrontare situazioni stressanti in modo più costruttivo.

Come Utilizzare il Dado delle Emozioni?
Una volta che avete stampato e assemblato il dado delle emozioni, potete iniziare a utilizzarlo. Ecco alcune idee su come farlo:

Momento di Riflessione: Lanciate il dado in momenti di stress o confusione emotiva. La faccia che si ferma vi indicherà l’emozione predominante. Prendete del tempo per riflettere su quella emozione e su cosa la sta causando.
Comunicazione con i Bambini: Se avete figli, potete incoraggiarli a utilizzare il dado per esprimere i loro sentimenti. Chiedete loro di spiegare perché si sentono in un certo modo.
Gioco in Famiglia: Organizzate giochi in famiglia che coinvolgono il dado delle emozioni. Ad esempio, potete chiedere a ciascun membro della famiglia di raccontare un momento in cui hanno provato l’emozione indicata dal dado.
Terapia e Consulenza: Alcuni professionisti possono incorporare il dado delle emozioni nelle sessioni di terapia per aiutare i bambini a esplorare e comunicare meglio i loro sentimenti.

Conclusione
Il Dado delle Emozioni da Stampare è uno strumento versatile e utile per esplorare e comprendere le emozioni. Sia che voi lo utilizziate per migliorare la consapevolezza emotiva del bambino, per comunicare meglio con altri bambini o come risorsa educativa per i bambini, offre numerosi vantaggi. Stampatelo, assemblatelo e iniziate a esplorare il ricco mondo delle emozioni!

Potete scaricare e stampare gratuitamente in formato PDF il “Dado delle Emozioni da Stampare“, basta cliccare sul pulsante ‘Download‘:

Clicca per votare questo articolo!Maestra di Sostegno – Scuola Primaria

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000