La Sapienza in vetta al Mondo, premiata tra i primi 50 atenei

Importante e prestigioso risultato per l’Ateneo romano La Sapienza, tra i primi cinquanta università di eccellenza nel mondo secondo la classifica stilata da Shanghai Global Ranking of Academic Subjects.

L’Università La Sapienza conferma l’eccellenza italiana in ambito scientifico classificandosi tra le prime 50 atenei a livello mondiale grazie in particolare a 4 discipline sulle quali si registra il più alto livello di competitività.

In particolare, parliamo di Fisica con il 12° posto, Ingegneria aerospaziale con il ventesimo, Farmacia (31° posto) e Automazione e controllo al 47° posto.

L’università La Sapienza eccellenza italiana

L’università romana vanta inoltre, il primato in Italia oltre che per Fisica anche per ingegneria delle telecomunicazioni, ecologia, Psicologia e biologia umana.

Le valutazioni di Shangai classificano gli Atenei di 96 Paesi per un totale di oltre 5 mila, secondo 55 materie clusterizzati tra Scienze naturali, scienze della vita, Ingegneria, scienze mediche e sociali.

I criteri di valutazione

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-sapienza-in-vetta-al-mondo-premiata-tra-i-primi-50-atenei Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Nuova classifica Academic Ranking of World Universities 2023: chi è la migliore italiana

È stata resa nota la nuova classifica Academic Ranking of World Universities 2023 stilata dall’organizzazione autonoma Shanghai Ranking Consultancy. Quale ateneo si è piazzato al primo posto come migliore università in Italia e nel resto del mondo?

La nuova classifica Academic Ranking of World Universities 2023

Secondo quanto stabilito dalla Academic Ranking of World Universities 2023 curata dall’organizzazione autonoma Shanghai Ranking Consultancy rimane Harvard il miglior ateneo al mondo. L’università americana, di fatto, si mantiene ben salda al vertice del podio dal 2003. Rimangono invariati rispetto all’anno scorso anche il secondo e il terzo posto dove si collocano rispettivamente Stanford e il Massachusetts Institute of Technology (MIT). La classifica rivela, inoltre, come tutte le prime 10 posizioni siano occupate da università americane ad eccezione delle britanniche Cambridge e Oxford al 4° e 7° posto.

Il primo ateneo europeo si colloca invece alla 15° posizione occupata dall’Università di Paris-Saclay, mentre la Tsinghua University di Pechino al 21° posto è la migliore rappresentante asiatica. L’Università di San Paolo si conferma leader indiscussa dell’America Latina, piazzandosi nella fascia compresa fra le 101 e le 150 posizioni. L’Università di Città del Capo, posizionata nella fascia 201-300, è la principale istituzione accademica dell’Africa.

Qual è la migliore università italiana

A conquistare il titolo di migliore università italiana nella fascia compresa fra la posizione 101 e la pozione 150 a livello globale è La Sapienza di Roma, distinguendosi come l’unica istituzione italiana in questa categoria. A tal proposito, come riportato dall’AGI, la rettrice dell’ateneo Antonella Polimeni ha così commentato la notizia: “Questo risultato sottolinea ancora una volta il prestigio internazionale della nostra università. Nonostante il predominio delle università anglosassoni in cima alla classifica, grazie alle maggiori risorse a loro disposizione, la nostra università si piazza tra le prime 150 nel mondo”. Si ricorda che per stilare la classifica la Shanghai Ranking Consultancy ha considerato diversi fattori fra cui:

il numero di premi Nobel e medaglie Fields (Matematica) vinti dal corpo accademico e dagli studenti;

il numero di articoli pubblicati su riviste scientifiche;

l’impatto della ricerca.

Per sapere quali corsi di laurea fanno guadagnare di più è possibile consultare il XXV Rapporto sulla Condizione Occupazionale dei Laureati di Almalaurea.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000