Sperimentazione della filiera formativa tecnologico professionale (4+2): prosegue anche nell’anno scolastico 2025/26

Ieri, 19 novembre, si è svolta, l’informativa sullo schema del decreto ministeriale sulla sperimentazione della filiera formativa tecnologico professionale (4+2) per l’anno scolastico 2025/2026. Ne dà notizia la Cisl Scuola.

“Lo schema di decreto ribadisce, in via preliminare, che le Regioni, nell’esercizio delle competenze in materia di istruzione e formazione professionale, possono partecipare al piano nazionale di sperimentazione definendo la programmazione dell’offerta formativa della filiera tecnologico-professionale territoriale, tenendo in considerazione sia le esigenze formative degli studenti, sia quelle del settore produttivo nazionale.

La sperimentazione dei percorsi di istruzione tecnica e professionale è rivolta alle istituzioni scolastiche che, previa delibera degli organi collegiali, in risposta ad un apposito Avviso nazionale di selezione pubblica, manifestano l’impegno di costituirsi in rete, attraverso la stipula di uno specifico accordo che coinvolga istituzioni scolastiche statali e/o paritarie dell’istruzione tecnica e professionale, istituti tecnologici superiori ITS Academy e le istituzioni formative accreditate dalle Regioni.

La sperimentazione, in ottemperanza a

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/sperimentazione-della-filiera-formativa-tecnologico-professionale-42-prosegue-anche-nellanno-scolastico-2025-26 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000