Schede didattiche matematica scuola primaria, come costruirle? Il webinar per i docenti

Creare schede didattiche per matematica nella scuola primaria richiede chiarezza e varietà. Usare immagini e colori per attirare l’attenzione, proporre esercizi graduati per difficoltà, e includere giochi matematici per stimolare l’interesse e lascia spazio per note o disegni può essere decisivo. Quali suggerimenti per docenti? VAI AL CORSO
Partiamo dai dati Invalsi
La matematica è tra gli ambiti con le peggiori performances in fatto di esiti delle prove Invalsi 2023, a differenza dell’inglese, dove si riscontrano i migliori risultati in ogni grado di scuola. Il punto è che la situazione è già poco rosea alla scuola primaria ma si aggrava da un grado di scuola all’altro, per diventare un fenomeno strutturale alla fine della scuola superiore.
Preoccupa l’apprendimento della matematica, con risultati in netto peggioramento già alla scuola primaria; diversa la situazione dell’inglese, i cui risultati, come ha detto il presidente Invalsi Roberto Ricci, sono soddisfacenti soprattutto alle medie e al quinto superiore.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/schede-didattiche-matematica-scuola-primaria Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: