Iscrizioni online per l’anno scolastico 2025/2026: Piattaforma unica e guida completa

Roma, 25 novembre 2024 – Per agevolare le iniziative di orientamento delle scuole e offrire un servizio utile per le famiglie, è stata messa a disposizione la Piattaforma Unica, un punto di accesso centrale per usufruire dei principali servizi e strumenti del Ministero dell’Istruzione.

Accesso alle iscrizioni online

All’interno della Piattaforma Unica è presente la sezione “Iscrizioni”, situata nel menu “Orientamento”. Qui, le famiglie possono trovare tutte le informazioni necessarie per la procedura di iscrizione online, rendendo il processo semplice e intuitivo.

Supporto per le famiglie e gli studenti

La piattaforma offre specifiche sezioni per accompagnare le famiglie e gli studenti della scuola secondaria di primo grado nella scelta del percorso formativo e professionale successivo. Tra queste risorse ci sono:

  • Il tuo percorso: per esplorare diverse opzioni formative in base alle competenze e aspirazioni.
  • E-Portfolio: uno strumento per raccogliere e presentare le esperienze e competenze acquisite.
  • Docente tutor: supporto personalizzato per gli studenti.
  • Guida alla scelta: informazioni dettagliate sull’offerta formativa disponibile.
  • Statistiche su istruzione e lavoro: dati sui possibili sbocchi professionali relativi ai diversi percorsi formativi.
Ambito di applicazione delle iscrizioni

La presente Nota disciplina le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/2026, riguardanti:

  • Le sezioni delle scuole dell’infanzia.
  • Le prime classi delle scuole di ogni grado.
  • Il primo anno dei percorsi di istruzione e formazione professionale erogati dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni che hanno aderito al sistema di iscrizioni online e dagli istituti professionali presso i quali sono attivati tali percorsi in regime di sussidiarietà.
  • Le classi terze dei licei artistici e degli istituti tecnici.
  • Il percorso di specializzazione per “Enotecnico” degli istituti tecnici del settore tecnologico a indirizzo “Agraria, agroalimentare e agroindustria”, articolazione “Viticoltura ed enologia”.
Eccezioni e termine delle iscrizioni

Non rientrano nell’ambito di applicazione della presente Nota le iscrizioni d’ufficio, le iscrizioni degli alunni/studenti ripetenti la classe prima delle scuole di ogni grado e le iscrizioni alle classi successive alla prima, ad eccezione delle iscrizioni alla classe terza del liceo artistico o di uno degli indirizzi dell’istruzione tecnica. Per quanto riguarda le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti, si rinvia a una ulteriore Nota con istruzioni di dettaglio.

Date di iscrizione

Le domande di iscrizione all’anno scolastico 2025/2026 possono essere presentate dall’8 al 31 gennaio 2025.

CIRCOLARE

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/11/27/iscrizioni-online-per-lanno-scolastico-2025-2026-piattaforma-unica-e-guida-completa/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000