Didattica immersiva

La didattica immersiva rappresenta un approccio innovativo che unisce tecnologie avanzate e metodologie interattive, per offrire esperienze di apprendimento coinvolgenti e stimolanti. In questo articolo esploriamo le origini, le tecnologie e i vantaggi della didattica immersiva, analizzandone le potenzialità educative e le sfide.

Il concetto di didattica immersiva è collegato con quello della realtà virtuale e in particolare con gli ambienti 3D simulati al computer, all’interno dei quali gli utenti possono esplorare e interagire (si veda questa sezione sul sito di INDIRE e Realtà virtuale e aumentata per la didattica di Emiliano Barbuto per EdiSES Edizioni).

Cominciamo con qualche definizione:

realtà virtuale (in sigla VR, dall’inglese virtual reality)  è la simulazione di una situazione reale generata da un computer, in cui l’essere umano può interagire a mezzo di interfacce più o meno sofisticate. immersivo

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2024/12/03/didattica-immersiva/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000