Dirigenti scolastici, prosegue la contrattazione sui criteri di ripartizione del FUN

03.12.2024 22:44

Categoria: Contratti e contrattazione, Contratto integrativo, Dirigenti scolastici, Trattamento economico

Prosegue la contrattazione sui criteri di riparto del Fun tra retribuzione di posizione e di risultato. Nell’incontro di oggi, 3 dicembre, l’Amministrazione ha condiviso un nuovo testo che comunque rimane in parte condizionato dagli esiti del Confronto in atto sul nuovo Sistema di valutazione dei dirigenti scolastici.

È stata accolta la richiesta di portare in questo anno scolastico dal 20% al 5% la quota di dirigenti scolastici che, conseguendo le retribuzioni più elevate, hanno accesso ad una maggiorazione del 30% del valore medio della risorsa destinata alla valutazione di risultato. Sono stati anche individuati alcuni criteri per graduare le posizioni di questo 5%, a parità di punteggio generale. Questi criteri sono però ancora oggetto di esame.

È stato poi discussa la decisione dell’Amministrazione di limitare l’uso di risorse per l’aumento della retribuzione di posizione parte variabile rispetto all’importo che sarebbe possibile ottenere, nel timore che concentrando ulteriori risorse sulla retribuzione di posizione oltre i 500,00 euro già previsti, questa potrebbe non essere sostenibile negli anni successivi. Questo tema pone evidentemente una questione politica, relativa all’adeguatezza del finanziamento del FUN e alla garanzia di una necessaria stabilità dei fondi, soprattutto nel momento in cui si lavora ad un sistema di valutazione che di fatto è analogo a quello dei dirigenti amministrativi.

Nonostante i passi avanti verso una possibile conclusione delle trattive, rimangono ancora molti punti in sospeso, come detto, anche in relazione alla valutazione professionale dei dirigenti scolastici. In tal senso si rivelerà molto importante l’incontro di Confronto che è previsto per il prossimo 5 dicembre.

A margine della riunione i due Capi di Dipartimento sono stati sollecitati ad attivare tutte le fasi necessarie per la compiuta applicazione dei diversi istituti contrattuali inseriti nel nuovo CCNL, a partire dallo smart working. La dott.ssa Palumbo, Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, ha assicurato che gli altri temi ancora non affrontati saranno trattati non appena si chiuderà il confronto sulla valutazione dei dirigenti scolastici. Nel frattempo, la CISL Scuola ha sollecitato il pagamento delle reggenze e della retribuzione di risultato per l’a.s. 2023/24. Come già anticipato, la retribuzione di risultato sarà pari, per ciascuna delle tre fasce a partire dalla prima, rispettivamente a euro 7.184,255.853,844.523,42.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/dirigenti-scolastici-prosegue-la-contrattazione-sui-criteri-di-ripartizione-del-fun/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000