Concorso scuola: Accesso ai ruoli ITP con il diploma nel 2025

Il Decreto Milleproroghe, previsto annualmente, si appresta a introdurre nuove disposizioni, tra cui importanti aggiornamenti per il settore scolastico. Questo provvedimento, che rinvia scadenze e introduce nuove misure, è atteso con particolare interesse per le sue implicazioni sui concorsi per insegnanti tecnico-pratici (ITP).

Stando alle informazioni trapelate, il governo ha già esaminato una prima bozza del decreto in sede di pre-Consiglio, con l’intenzione di approvarlo il prossimo lunedì 9 dicembre. Tra le modifiche proposte, emerge un’importante novità per gli ITP: secondo quanto riportato, il requisito della laurea per partecipare ai concorsi sarà posticipato dal 31 dicembre 2024 al 31 dicembre 2025.

Questo significa che, fino al 2025, gli insegnanti tecnico-pratici potranno accedere alle procedure concorsuali con il solo diploma di maturità. Gli ITP, figure professionali essenziali nel contesto scolastico, sono preparati a insegnare le materie tecnico-pratiche nei laboratori. Fino ad oggi, la normativa richiedeva per loro l’accesso ai concorsi con il diploma, ma le recenti modifiche hanno previsto una laurea triennale a partire dal 1° gennaio 2025. Tuttavia, la bozza del Decreto Milleproroghe suggerisce un ulteriore rinvio.

Nota Bene: Si ricorda che il testo presentato è una bozza e potrebbe subire variazioni durante il processo di approvazione governativa e parlamentare.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2024/12/07/concorso-scuola-accesso-ai-ruoli-itp-con-il-diploma-nel-2025/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000