Gite, Galiano: “Affrontiamo responsabilità e stress per 17 euro all’ora: meglio iscriversi a un’associazione benefica”

In questi giorni si parla moltissimo di gite scolastiche, che secondo le ultime norme dovrebbero essere sempre più difficile da organizzare per le scuole. Il docente e scrittore Enrico Galiano ha detto la sua, riflettendo in maniera più ampia sulla perdita di volontà, da parte degli insegnanti, di andare in gita a causa di una serie di motivi.

Perché non si fanno più gite?

Ecco il suo sfogo, pubblicato su Il Libraio: “Credo che per ogni insegnante la gita sia un momento speciale: l’occasione per svestire almeno per qualche giorno i panni ingessati del docente in cattedra, vivere esperienze davvero di vicinanza coi ragazzi, tornare ad essere un essere umano insomma, e non solo il tizio col registro dalla parte del manico.

Ma ho sbagliato tempo verbale: non sia, ma era. Eh già.

Un tempo, le gite scolastiche erano l’apoteosi dell’anno scolastico. Non c’era classe che non aspettasse con ansia quel momento: il pullman, il pranzo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/gite-galiano-affrontiamo-responsabilita-e-stress-per-17-euro-allora-meglio-iscriversi-a-unassociazione-benefica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000