Le università non hanno interesse a formare gli insegnanti di sostegno? I dati dicono il contrario. Si confronti il ministro con gli esperti

Il ministro Giuseppe Valditara

Il Direttore del Corso di Specializzazione per il sostegno didattico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre, Coordinatore del Gruppo di lavoro del Comitato Regionale Università del Lazio per i percorsi di formazione universitaria per l’insegnamento, sulle pagine del quotidiano Domani smentisce il ministro dell’istruzione Valditara sul disinteresse che le università avrebbero nel formare i docenti di sostegno, così come da lui stesso asserito durante l’intervista dello scorso 8 dicembre da Massimo Gramellini a La7.

Parte da lontano il Direttore del corso di specializzazione, dalla approvazione definitiva del D.L. 31 maggio 2024 n. 71 convertito in Legge (29 luglio 2024, n. 106) e dagli artt. 6 e 7 con cui si “istituiscono percorsi (a distanza) di 30 CFU e riservati ai docenti con tre anni di servizio su sostegno,  attivati dall’INDIRE o dalle università, autonomamente o in convenzione con l’INDIRE”.

Nonostante, spiega l’esperto, questa scelta sia stata contesta

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/le-universita-non-hanno-interesse-a-formare-gli-insegnanti-di-sostegno-i-dati-dicono-il-contrario-si-confronti-il-ministro-con-gli-esperti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000