Le università non hanno interesse a formare gli insegnanti di sostegno? I dati dicono il contrario. Si confronti il ministro con gli esperti

Il ministro Giuseppe Valditara
Il Direttore del Corso di Specializzazione per il sostegno didattico, Dipartimento di Scienze della Formazione, Università Roma Tre, Coordinatore del Gruppo di lavoro del Comitato Regionale Università del Lazio per i percorsi di formazione universitaria per l’insegnamento, sulle pagine del quotidiano Domani smentisce il ministro dell’istruzione Valditara sul disinteresse che le università avrebbero nel formare i docenti di sostegno, così come da lui stesso asserito durante l’intervista dello scorso 8 dicembre da Massimo Gramellini a La7.
Parte da lontano il Direttore del corso di specializzazione, dalla approvazione definitiva del D.L. 31 maggio 2024 n. 71 convertito in Legge (29 luglio 2024, n. 106) e dagli artt. 6 e 7 con cui si “istituiscono percorsi (a distanza) di 30 CFU e riservati ai docenti con tre anni di servizio su sostegno, attivati dall’INDIRE o dalle università, autonomamente o in convenzione con l’INDIRE”.
Nonostante, spiega l’esperto, questa scelta sia stata contesta
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/le-universita-non-hanno-interesse-a-formare-gli-insegnanti-di-sostegno-i-dati-dicono-il-contrario-si-confronti-il-ministro-con-gli-esperti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: