Studenti e genitori violenti: nessun calo dei casi; l’aumento delle sanzioni sembra non avere effetti

Come abbiamo avuto modo di scrivere più volte è molto difficile che un problema complesso come quello della violenza fra le pareti scolastiche possa essere risolto con soluzioni semplici.
E adesso i primi dati resi noti dallo stesso ministro Valditara ne sono la prova.

Le aggressioni verbali e fisiche nei confronti dei docenti e del personale scolastico non stanno affatto diminuendo, nonostante le misure adottate in questi mesi.
Quando, nel marzo scorso, entrò in vigore la legge 25 fortemente voluta, tra gli altri, dal deputato leghista Rossano Sasso, si parlò di una vera e propria svolta epocale.
“Chi tocca un docente tocca lo Stato” aveva dichiarato il parlamentare della Lega e il ministro Valditara aveva aggiunto che con le misure previste per la valutazione del comportamento degli studenti la situazione nelle scuole sarebbe cambiata in poco tempo.

Adesso, dopo tre mesi di scuola, si incomincia a fare un primo bilancio.
Nel 2022/23 erano stati segnalati 36

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studenti-e-genitori-violenti-nessun-calo-dei-casi-laumento-delle-sanzioni-sembra-non-avere-effetti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000