Il problema dell’Italia è l’istruzione?

Sarebbe l’ignoranza diffusa che serpeggia in Italia la causa della sua perenne crisi, come del resto l’Ocse conferma con le sue rilevazioni che ci vedono al 26^ posto su 36 Paesi membri (l’Ocse, come è noto, ha sede a Parigi, conta attualmente 36 paesi membri: Australia, Austria, Belgio, Canada, Cile, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Repubblica di Corea, Repubblica Slovacca, Regno Unito, Slovenia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Turchia, Ungheria).
A sostenere la tesi che la remora che frena l’Italia nel suo sviluppo sarebbe l’Istruzione, il portale Investireoggi, che lapalissianamente dice: “Se non siamo in grado di svolgere calcoli matematici o di comprendere un testo, si vede che a scuola qualcosa non va. In effetti, siamo anche tra i Paesi avanzati con il minore tasso di laureati e con il più alto tasso
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-problema-dellitalia-e-listruzione Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: