Treccani: entrano nel vocabolario nuove parole della cultura pop

Nella Treccani, il prestigioso vocabolario della lingua italiana, entrano nuovi lemmi che in qualche modo rappresentano un cambiamento linguistico che porta con sé nuovi modi di pensare e di raccontare la realtà. 

Spiega Massimo Bray, Direttore Generale Treccani: “Le nuove tecnologie di comunicazione ci chiamano a interpretare i fenomeni linguistici in tempo reale e in contesti sociali e culturali completamente nuovi TikTok, in questo senso, è un osservatorio privilegiato. È una piattaforma che valorizza molto la creatività delle persone, dando vita a forme di espressione e modalità di elaborazione e trasmissione dei contenuti che, spesso, rispecchiano cambiamenti sociali rilevanti, come l’esigenza di immediatezza e di interattività. Grazie al nostro account su TikTok abbiamo potuto osservare questi fenomeni in modo diretto, allargando ulteriormente il campo della ricerca linguistica Treccani e continuando a compiere la nostra missione di custodi e interpreti della lingua italiana”.

Eccone un campionario, come è riportato da Rainews: 

Creator: “Persona che,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/treccani-entrano-nel-vocabolario-nuove-parole-cella-cultura-pop Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000