Decreto Pnrr, via libera al Senato: eliminato obbligo di confluenza del liceo Economico Sociale nel liceo Made in Italy

L’Aula del Senato della Repubblica

L’Aula del Senato, con 85 favorevoli, 2 contrari e 56 astenuti ha approvato ieri, 18 dicembre, in via definitiva, il decreto recante disposizioni urgenti in materia di lavoro, università, ricerca e istruzione per una migliore attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, cosiddetto Pnrr. Lo riporta Agenzia Nova.

Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 29 ottobre, il giorno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ed è poi stato presentato alle Camere per la conversione in legge.

Il provvedimento, che sarebbe scaduto il 27 dicembre prossimo, è composto da 12 articoli e appare riconducibile a sette finalità, che coinvolgono la competenza di quattro diversi ministri, il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, il ministro dell’Università e della Ricerca, il ministro dell’Istruzione e del Merito ed il ministro dell’Economia e delle Finanze.

Le misure per la scuola

All’interno del decreto ci sono

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/decreto-pnrr-via-libera-al-senato-eliminato-obbligo-di-confluenza-del-liceo-economico-sociale-nel-liceo-made-in-italy Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000