L’Italia ha perso mille scuole in dieci anni: il dossier Uil Scuola

Negli ultimi trent’anni, la scuola italiana ha subito un progressivo processo di riduzione delle autonomie scolastiche, una tendenza che non accenna a invertirsi. Secondo i dati riportati dal dossier UIL Scuola RUA, dal 2000-01 al 2023, il numero delle istituzioni scolastiche è passato da 11.592 a 7.981, con una previsione di ulteriori riduzioni fino a 6.885 entro il 2031-32. Questo significa una diminuzione complessiva del 40% in tre decenni.

Il dimensionamento scolastico è stato spesso giustificato come una misura per ottimizzare la spesa pubblica. Solo negli ultimi anni, il risparmio generato è stato stimato intorno a 88 milioni di euro, ma a quale costo? Tagli massicci introdotti dalla riforma Tremonti/Gelmini, durante il quarto governo Berlusconi, hanno ridotto l’organico di circa 130.000 unità, accorpato istituti con meno di 500 studenti e chiuso scuole sottodimensionate. Questa politica ha avuto un impatto devastante sul personale scolastico e sugli studenti, senza portare vantaggi significativi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/litalia-ha-perso-mille-scuole-in-dieci-anni-il-dossier-uil-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000