Il Sicilia Express funziona. A casa tanti prof e studenti dalle brume del nord in treno

È partito il 21 scorso alle 15,10 da Torino Porta Nuova il “Sicilia Express”, il treno turistico speciale con a bordo oltre 500 siciliani che lavorano o studiano al Nord, grazie alla Regione siciliana che ha organizzato il convoglio in collaborazione con Fs contro il caro-voli.

Infatti, i biglietti da 29,90 euro per i posti a sedere e fino a 129,90 euro per la carrozza letto singola sono andati esauriti in 20 minuti, dal momento che la Regione paga più o meno l’80% del costo del viaggio che  se dura circa 24 ore per arrivare nell’Isola, in compenso regala anche momenti di ritrovata amicizia e del piacere del dialogo fra i giovani in viaggio verso casa e dei tanti prof per raggiunger le famiglie, così come ha raccontato il quotidiano La Sicilia nell’edizione di oggi.

Per questo tutte le agenzie che riportano la notizia, parlando della iniziativa, chiamata  “Torna a casa con Sicilia Express”, scrivono del

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-sicilia-express-funziona-a-casa-tanti-prof-e-studenti-dalle-brume-del-nord-in-treno Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000