Alberelli matematici

In questo articolo io e Maria vi presentiamo una serie di giochi matematici che potete proporre ai vostri bimbi o ragazzi.

Si tratta di attività molto semplici a tema natalizio, infatti lo scopo è quello di addobbare degli alberelli seguendo alcune piccole regole matematiche.

Sono schede interattive facili da costruire, in poco tempo avrete un bel gioco che potete proporre anche ai vostri amici e parenti!

Le schede sono 6 e sono suddivise in base ai livelli di difficoltà:

alberello delle forme, ideato per bimbi molto piccoli che dovranno associare l’immagine alla sagoma riportata sull’albero,

alberello matematico delle quantità, adatto a bimbi di infanzia e prima primaria che dovranno associare al numero la giusta quantità,

alberello matematico delle addizioni e sottrazioni nel 20 e l’alberello matematico delle moltiplicazioni, anche queste attività sono pensate per bambini della scuola primaria,

alberello matematico delle mini espressioni, ideato per alunni di fine primaria e classe prima della secondaria di primo grado,

alberello di livello super difficile, questa attività più complessa è dedicata agli alunni della scuola secondaria di primo grado e in particolare alle classi seconda e terza.

Per costruire gli alberelli matematici dovete scaricare e stampare il file pdf qui allegato:

Ritagliate immagini e palline di natale, plastificate e ritagliate nuovamente.

Attaccate i bollini di velcro adesivo. Per quanto riguarda gli alberelli matematici ritagliate a metà i bollini e posizionateli nella parte alta dei cerchietti presenti sull’albero.

Attaccate poi i bollini adesivi di velcro anche nel retro delle palline natalizie.

Le schede sono pronte per essere utilizzate!

Potete anche creare più copie dello stesso alberello per organizzare delle sfide avvincenti tra amici.

Continua la lettura su: https://www.inclusiva-mente.it/alberelli-matematici/ Autore del post: InclusivaMente InclusivaMente Fonte: https://www.inclusiva-mente.it/

Articoli Correlati

LA MACCHINA DELLE ADDIZIONI

Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Giulia e della sua classe prima, la macchina delle addizioni! Rigorosamente di riciclo come i più bei lavori che potete creare per la classe.

Per la realizzazione, come potete vedere dalle foto Giulia ha utilizzato una scatola con il coperchio, dei rotoli esauriti di carta scottex, dei tappi di bottiglia e delle carte carte con i numeri, ovviamente se non le avete potete scrivere su carta.

Per giocare ogni bambino pesca due carte ( i numeri da addizionare) e fa passare i tappi dentro i rotoli di scottex, a questo punto conta i tappi e scrive (o prende la carta) con il risultato esatto.

Un gioco semplice e molto bello, per aumentare la difficoltà ed utilizzarlo nelle classi successive, ad esempio con le moltiplicazioni pensavo che cambiando il colore del tappi possono essere aggiunte decine e centinaia!

Grazie per la condivisione a Giulia, splendido lavoro!

Per altro, matematica prima e seconda elementare potete guardare post qui:

TIRO AL BERSAGLIO, MATEMATICA

LE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI CON IL BRUCO

BANDIERA SEMPLICE 10×10 PIXEL ART con filastrocca e indovinello

ARCOBALENO PIXEL ART PICCOLI, 10 X 10 e 15 x 15

LE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI NUMERO 20, CON FIORE DI QUADRATI pixel art

E tanto altro

PUZZLE STORIA DI PINOCCHIO, MATEMATICA, 0 – 20, TOTALE 30 PAGINE CON OPERAZIONI E CORNICETTE

PUZZLE E PERCORSO CON I NUMERI DECIMALI, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI, MOLTIPLICAZIONI

OPERAZIONI MATEMATICHE, ADDIZIONI E SOTTRAZIONI NUMERI 1-10/10-20 PRIMARIA PIXEL ART

PROBLEMI MATEMATICI DECIMALI: ADDIZIONI-SOTTRAZIONI, CREATIVI

MATEMATICA 5 SCHEDE, LE FORME GEOMETRICHE IN PIXEL ART, DA COLORARE CON ADDIZIONI, MAGGIORE MINORE, MOLTIPLICAZIONI E SOTTRAZIONI

SCHEDE MATEMATICHE IN PIXEL ART, MAGGIORE, MINORE, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI

MATEMATICA IN PIXEL ART 1 -200 MOLTIPLICAZIONI, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI E DIVISIONI

ADDIZIONI – SOTTRAZIONI SCHEDE PIXEL ART – CODING 1 – 20

ABACO FAI DA TE

Ciao a tutti, abbiamo visto diverse volte come costruire un abaco, anche con materiali di riciclo, ma oggi voglio condividere con voi lo splendido lavoro della maestra Francesca Fornai e della sua classe che hanno costituito un abaco molto particolare.
Per la sua realizzazione oltre ai soliti stecchi per gli spiedini vi serviranno dei contenitori vuoti delle sorpresine Kinder e della pasta corta, tipo ditali.
È più facile vedere la foto che spiegare il procedimento, infatti Francesca ha usato un quadrato di polistirolo per la base a cui sono stati infilati due stecchi. Gli stecchi sono stati tagliati su misura per far entrare esattamente 9 unità di pastina.
Le unità sono costituite dalla pasta corta che, una volta diventate decine andranno all’interno del contenitore per le sorpresine (a cui sono stati fatti ovviamente due fori alle estremità.
Un lavoro davvero splendido e facilmente fruibile anche dai più piccoli.
Grazie ancora a Francesca per aver condiviso il suo lavoro con noi.
Per altro a tema qui:
L’ABACO DI RICICLO
LE UNITÀ E LE DECINE
MATEMATICA, INSIEME UNIONE, GIOCO
LE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI CON IL BRUCO
LA MACCHINA DELLE ADDIZIONI
LE ADDIZIONI E SOTTRAZIONI NUMERO 20, CON FIORE DI QUADRATI pixel art
CLARENCE “collage” arte e matematica, addizioni semplici, colori, rispettando le indicazioni
OPERAZIONI MATEMATICHE, ADDIZIONI E SOTTRAZIONI NUMERI 1-10/10-20 PRIMARIA PIXEL ART
E tanto altro!

PUZZLE STORIA DI PINOCCHIO, MATEMATICA, 0 – 20, TOTALE 30 PAGINE CON OPERAZIONI E CORNICETTE

PINO E PINA AL CASTELLO DELL’OZIO, PIXEL ART, fiaba e disegni con diversi codici, anche matematica

OPERAZIONI MATEMATICHE, ADDIZIONI E SOTTRAZIONI NUMERI 1-10/10-20 PRIMARIA PIXEL ART

75. GIOCHI A DADI, DISEGNI COOPERATIVI, ARTE, MATEMATICA semplice + tabelline

74. PROBLEMI MATEMATICI DECIMALI: ADDIZIONI-SOTTRAZIONI, CREATIVI

65. MATEMATICA 5 SCHEDE, LE FORME GEOMETRICHE IN PIXEL ART, DA COLORARE CON ADDIZIONI, MAGGIORE MINORE, MOLTIPLICAZIONI E SOTTRAZIONI

59. SCHEDE MATEMATICHE IN PIXEL ART, MAGGIORE, MINORE, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI

57. MATEMATICA IN PIXEL ART 1 – 200 MOLTIPLICAZIONI, ADDIZIONI, SOTTRAZIONI E DIVISIONI

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000