Manovra 2025, Flc Cgil: “Istruzione e ricerca sotto attacco, 3.794 docenti in meno nel 2025”

La legge di bilancio 2025 in approvazione segna un duro colpo per il mondo dell’istruzione e della ricerca. La FLC CGIL denuncia tagli di oltre 5 miliardi di euro che penalizzano pesantemente stipendi e organici, con conseguenze dirette su scuola, università e alta formazione artistica e musicale (Afam).

Stipendi bloccati e aumento dell’inflazione

Secondo quanto affermato dal sindacato, il Contratto Istruzione e Ricerca 2022/24, già in scadenza, non prevede incrementi significativi: il modesto aumento dello 0,22% sul salario accessorio si traduce in soli 5 euro mensili per il personale. Questo, sommato agli incrementi precedenti, porta a un aumento complessivo del 6%, ampiamente insufficiente rispetto a un’inflazione che ha raggiunto quasi il 18%. La perdita di potere d’acquisto per il personale scolastico e accademico è evidente, con un gap salariale che colloca la categoria tra le meno retribuite in Europa.

Tagli agli organici

I tagli non si fermano agli stipendi. La

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/manovra-2025-flc-cgil-istruzione-e-ricerca-sotto-attacco-3-794-docenti-in-meno-nel-2025 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000