Grande Fratello, Lorenzo Spolverato bullizzato da banda. Il dibattito: recupero? Compito della Polizia, non della famiglia

Nella puntata di ieri, 30 dicembre, del Grande Fratello, programma in onda su Canale5, si è parlato molto di bullismo in seguito alla rivelazione di un concorrente, Lorenzo Spolverato, che tra le lacrime ha detto di essere stato vittima di vessazioni a scuola.

La rivelazione

Ecco le sue parole, riportate dal Quotidiano Nazionale: “E’ successo nei primi anni delle scuole superiori. Sono entrato a far parte, in modo del tutto inconsapevole, di alcune bande che ai tempi c’erano e venivo costantemente obbligato a fare delle cose. Non venivo lasciato stare. I primi momenti riuscivo a tornare a casa dopo scuola e chiudermi in camera, ma non era così tutti i giorni. Tornando a casa era come se io sapessi quello che stavo facendo, ma come se non riuscissi a tirarmi fuori e nasconderlo ai miei genitori. Loro non lo sapevano e infatti ho tantissima paura nel dirlo. Ero bravo a nasconderlo”.

“Queste persone mi

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/grande-fratello-lorenzo-spolverato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000