Istituti professionali, le migliori scuole in 12 città italiane

Gli istituti professionali rappresentano un elemento chiave per l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro. Ma quali sono quelli che offrono le migliori opportunità occupazionali? La risposta arriva dal progetto Eduscopio della Fondazione Agnelli, che analizza i risultati post-diploma degli studenti e organizza le scuole in un ranking basato sui tassi di occupazione per chi non prosegue gli studi.

Il portale Skuola.net ha analizzato queste classifiche in 12 grandi città italiane, distinguendo tra scuole dell’area “servizi” e quelle dell’area “industria e artigianato”.

Roma
Servizi: l’istituto Tor Carbone guida la classifica cittadina;
Industria e artigianato: il De Amicis-Cattaneo conferma il primo posto anche quest’anno.
Provincia: si distinguono l’Amedeo di Savoia Duca d’Aosta (Tivoli) per i servizi e il Largo Brodolini (Pomezia) per l’industria e artigianato.

Milano
Servizi: il Casati domina nel capoluogo lombardo;
Industria e artigianato: il Severi-Correnti rimane al vertice.
Provincia: il Piero della Francesca (San Donato Milanese e Melegnano) eccelle nei servizi, mentre il Da Vinci (IS Einaudi) di Magenta è il migliore per industria e artigianato.

Torino
Servizi: il Giovanni Giolitti è la scelta consigliata in città;
Industria e artigianato: il Dalmazio Birago mantiene la leadership.
Provincia: l’Istituto Norberto Bobbio di Carignano si distingue nei servizi, mentre il Camillo Olivetti di Ivrea eccelle in industria e artigianato.

Bologna
Servizi: il Marcello Malpighi è una garanzia per l’occupabilità;
Industria e artigianato: la paritaria Beata Vergine di San Luca conquista il primato per il secondo anno consecutivo.
Provincia: il Montessori-Da Vinci di Alto Reno Terme brilla nei servizi, mentre il Marcello Malpighi di Crevalcore si distingue nell’industria e artigianato.

Firenze
Servizi: l’Aurelio Saffi si conferma al vertice;
Industria e artigianato: il Leonardo Da Vinci domina per il secondo anno consecutivo.
Provincia: il Giorgio Vasari (Figline e Incisa Valdarno) eccelle nei servizi, mentre il Ferrari-Brunelleschi (Empoli) si distingue nell’industria e artigianato.

Napoli
Servizi: il Pagano-Bernini rimane un punto di riferimento;
Industria e artigianato: il Caselli conserva la leadership.
Provincia: il Sant’Agostino di Camposano si distingue per i servizi, mentre il Cristofaro Mennella di Casamicciola Terme brilla nell’industria e artigianato.

Bari
Servizi: l’Ettore Majorana guida il ranking cittadino;
Industria e artigianato: il Luigi Santarella è il migliore del capoluogo.
Provincia: l’Istituto Luigi Russo di Monopoli eccelle in entrambi i settori, offrendo formazione di alto livello sia nei servizi che nell’industria e artigianato.

Palermo
Servizi: il Paolo Borsellino si conferma al vertice;
Industria e artigianato: l’Alessandro Volta mantiene il primo posto.
Provincia: il Danilo Dolci di Partinico brilla nei servizi, mentre il Don Giovanni Colletto di Marineo è leader nell’industria e artigianato.

Genova
Servizi: il Marco Polo è il migliore;
Industria e artigianato: l’Attilio Odero si distingue.
Provincia: il Natta-Deambrosis di Chiavari eccelle nell’industria e artigianato.

Venezia
Servizi: l’Andrea Barbarigo guida la classifica cittadina;
Industria e artigianato: l’Edison-Volta domina nel settore.
Provincia: l’Elena Cornaro (Jesolo) eccelle nei servizi, mentre lo Scarpa-Mattei (Fossalta di Piave) è leader per industria e artigianato.

Cagliari
Servizi: il Domenico Alberto Azuni si conferma il migliore;
Industria e artigianato: l’Antonio Meucci rimane al vertice.
Provincia: l’Antonio Gramsci di Monserrato è il top per i servizi, mentre non si registrano scuole di rilievo per industria e artigianato.

Catania
Servizi: il Karol Wojtyla guida la classifica cittadina;
Industria e artigianato: il Fermi-Eredia si conferma primo.
Provincia: il Mazzei-Majorana-Sabin (Giarre) eccelle nei servizi, mentre il Venerabile Ignazio Capizzi (Bronte) domina nell’industria e artigianato.

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/istituti-professionali-le-migliori-scuole-in-12-citta-italiane/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Libri consigliati e imperdibili per insegnare storia in classe terza

Carissimi insegnanti, a fronte della mia esperienza dello scorso anno in terza, ho raccolto per voi i libri che personalmente reputo davvero UTILISSIMI per affrontare al meglio questo anno scolastico, in particolare per chi insegna ITALIANO e STORIA. Ho aggiunto all’articolo anche i libri che alcuni di voi mi hanno suggerito nel post su Instagram (grazie infinite!)

Guida didattica ed eserciziario

Inizio dalla guida. Di questa serie ne ho una per ogni disciplina. Le adoro!

Dalle origini del mondo

I consigli che seguono tengono conto della necessità dei bambini di conoscere e immaginare. Le storie aiutano tutti a comprendere e ricordare fatti molto distanti dal loro vissuto. Iniziare con i miti sull’origine del mondo è un buon modo per unire in modo conveniente storia e italiano.

La storia della vita – Evoluzione

I dinosauri

A questo proposito vi consigli di proporre anche attività di CLIL!

L’uomo

Storia

Poster sull’evoluzione dell’uomo – Classe terza scuola primaria

di Maestra Giulia

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000