Bullismo e amicizia: una canzone composta da un prof e cantata dagli alunni dimostra che a scuola si può imparare a crescere

Un progetto innovativo che unisce creatività, sensibilizzazione e musica originale realizzata dagli alunni della scuola secondaria di primo grado “Padre Nicolò Vaccina” dell’I.C. “P.N. Vaccina – G. Lotti – Della Vittoria” di Andria.

La storia dietro la canzone

Nel panorama educativo nazionale, sono sempre più rari i progetti capaci di coniugare arte, emozione e messaggi sociali. “La Canzone Perduta”, un cortometraggio ideato e diretto dal docente di musica Mino Porcelli, è un esempio virtuoso di come la scuola possa essere il luogo ideale per affrontare tematiche complesse attraverso il linguaggio universale della musica e del cinema.

Il progetto, realizzato con la partecipazione attiva degli studenti, non è solo un prodotto artistico, ma anche un potente strumento di sensibilizzazione che tocca temi attuali come il bullismo, l’amicizia, la solitudine e la capacità di ritrovare sé stessi attraverso la condivisione e il pentimento.

La Canzone Perduta” racconta la storia di Mattia e Bianca, due

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/bullismo-e-amicizia-una-canzone-composta-da-un-prof-e-cantata-dagli-alunni-dimostra-che-a-scuola-si-puo-imparare-a-crescere Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000