Congedo parentale scuola, cosa cambia con la Legge di bilancio 2025

In tema di congedo parentale spettante alle madri lavoratrici e ai padri lavoratori l’ultima Legge di bilancio (la Legge30 dicembre 2024, n. 207) ha introdotto importanti novità.
In particolare, l’art. 1, ai commi 217 e 218, così dispone:
217. All’articolo 34, comma 1, primo periodo, del testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) le parole: «nel limite massimo di un mese e alla misura del 60 per cento della retribuzione nel limite massimo di un ulteriore mese, elevata all’80 per cento per il solo anno 2024» sono soppresse;
b) sono aggiunte, in fine, le seguenti parole: «e, per la durata massima di un ulteriore mese fino al sesto anno di vita del bambino, all’80 per cento della retribuzione».
218. Le disposizioni di cui al comma
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/congedo-parentale-scuola-cosa-cambia-con-la-legge-di-bilancio-2025 Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: