Middle management a scuola: l’apertura di Valditara non piace a tutti, ma Ancodis si dice soddisfatta

Le dichiarazioni odierne del ministro Valditara sulla possibilità che nel prossimo contratto nazionale vengano inserite norme tese a valorizzare stabilmente specifiche professionalità stanno facendo discutere.
Nei social non mancano prese di posizione nettamente contrarie (“In questo modo – commentano molti – si dà addirittura dignità contrattuale ai ‘cerchi magici’ che si formano nelle scuole”), ma ci sono anche diverse espressioni di consenso, come quella dell’Ancodis (Associazione nazionale collaboratori dirigenti scolastici).
“Apprendiamo con grande soddisfazione – scrive il presidente Rosolino Cicero sulla sua pagina FB – che le istanze di Ancodis hanno avuto attenzione da parte del Ministro”.
“Chi vive la scuola –
prosegue Cicero – conosce la complessità della scuola autonoma e non può non riconoscere l’importanza strategica della squadra dell’autonomia o middle management per l’efficiente funzionamento organizzativo e didattico. Da otto anni chiediamo che il quotidiano lavoro di oltre 100mila docenti

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/middle-management-a-scuola-lapertura-di-valditara-non-piace-a-tutti-ma-ancodis-si-dice-soddisfatta Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000