ELEZIONI RSU – Anief a docenti e Ata: “vi invitiamo a candidarvi con la nostra associazione sindacale, diventiamo insieme parti attive del cambiamento”

Manca poco ormai alle votazioni che avranno luogo tra qualche mese: più di 1 milione e 350 mila dipendenti del comparto istruzione e ricerca saranno chiamati al voto in oltre 7.500 scuole autonome, atenei, enti di ricerca, Afam. Anief, forte di una costante crescita di iscritti nell’ultimo triennio, lancia l’appello alla candidatura e al voto per migliorare il nuovo contratto ed essere protagonisti del cambiamento”.

“Combattiamo incessantemente da molti anni ormai e sono tanti i fronti su cui portiamo avanti le nostre battaglie: adesso tocca ai colleghi, docenti e Ata, dare seguito e fiducia alle nostre azioni attraverso il voto alla lista Anief del presidente Marcello Pacifico per le votazioni che si terranno tra il 14 e il 16 aprile 2025. Stiamo raccogliendo in questi giorni le candidature perché vogliamo lavoratori che vogliano e possano cambiare i contratti integrativi insieme a noi e migliorare il CCNL. L’invito è di votare e far votare per la nostra associazione sindacale Anief. Pensiamo a cosa è possibile fare nei prossimi tre anni, con i lavoratori della scuola, con la forza della rappresentanza in Italia e in Europa”, ha detto il leader Anief, Marcello Pacifico.

Per candidarsi, collegarsi al seguente link: https://anief.org/rsutas/candidati-rsu-anief

Vai alla piattaforma Anief per il personale all’Estero.

Scarica la piattaforma per il personale Ata e le piattaforme per il personale degli AteneiEnti di RicercaAfam.

Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/53099-elezioni-rsu-%E2%80%93-anief-a-docenti-e-ata-%E2%80%9Cvi-invitiamo-a-candidarvi-con-la-nostra-associazione-sindacale%2C-diventiamo-insieme-parti-attive-del-cambiamento%E2%80%9D Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000