Superamento del periodo di prova: nota ministeriale per i docenti neo-assunti da GM tardive

http://www.cislscuola.it/uploads/media/notaMin_1765_15012025.pdf

Il MIM ha emanato in data odierna la nota prot. n. 1765, fortemente auspicata e voluta dalla Cisl Scuola, che ricalcola i giorni necessari per il superamento del periodo di prova dei docenti neo-assunti dalle GM del concorso PNRR1 pubblicate dopo il 31 agosto.

Molte assunzioni in ruolo, infatti, sono avvenute oltre lo scorso mese di settembre e si sono protratte anche fino a dicembre 2024; questa circostanza poteva compromettere la possibilità di raggiungere i requisiti di servizio indispensabili per il superamento del periodo di prova.

La nota 1765 fornisce l’indicazione di procedere, analogamente a quanto avviene nei casi di rapporto di lavoro part-time, riparametrando il conteggio proporzionalmente alla durata del servizio.

La nota precisa, infine, che tale modalità di ricalcolo si applica anche nel  caso di docenti con nomina giuridica da GM tardive e che siano in servizio su una supplenza nello stesso grado. Costoro, ai sensi del punto 3 della nota MIM prot. n. 202382 del 26.11.2024, svolgono il periodo di prova nel corso di questo anno scolastico.

Continua la lettura su: http://www.cislscuola.it/news/dettaglio/article/superamento-del-periodo-di-prova-nota-ministeriale-per-i-neo-assunti-da-gm-tardive/ Autore del post: CISL Scuola Fonte: https://www.cislscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000