Studenti sotto stress: aumentano pressione scolastica e solitudine. L’allarme dell’OMS

L’autunno del 2024 ha portato alla luce dati preoccupanti sull’andamento del benessere psicologico degli adolescenti in Europa. Un’analisi condotta dall’OMS Europa, in collaborazione con lo studio Health Behavior in School-aged Children (HBSC), ha rivelato infatti un quadro inquietante: la pressione scolastica sta salendo, il supporto familiare sta diminuendo e le disuguaglianze sociali stanno ampliando il divario tra le diverse realtà giovanili. Gli adolescenti, specialmente le ragazze, sono i principali soggetti colpiti da queste dinamiche che non solo minano le loro prestazioni scolastiche, ma ne intaccano anche la salute mentale.
Stress a scuola e a casa: un equilibrio sempre più difficile
Secondo il rapporto dell’OMS, uno dei fattori più rilevanti emersi è l’aumento significativo dello stress percepito dagli studenti, con un particolare accento sulla crescente pressione scolastica. I dati mostrano che un numero sempre maggiore di adolescenti afferma di sentirsi sopraffatto dai compiti e dalle attività
Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/studenti-sotto-stress-aumentano-pressione-scolastica-e-solitudine-lallarme-delloms/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/