Filiera tecnologico-professionale, Aprea (FI): “Grazie ai nuovi percorsi avremo decine di migliaia di tecnologi in più”

Sui dati relativi alla filiera 4+2 diramati dal Ministero dell’Istruzione si susseguono i commenti delle diverse componenti politiche che sostengono il Governo.
Nelle ultime ore è intervenuta anche Valentina Aprea di Forza Italia, sottosegretario all’Istruzione ai tempi della ministra Letizia Moratti.
“Bene 400 nuove filiere tecnologico- professionali del 4+2” sottolinea Aprea che aggiunge: “Grazie ad esse si formeranno alcune decine di migliaia di tecnologi necessari alle transizioni nei settori del Made in Italy”
E ancora: “Concordiamo con il Ministro Valditara che parla di successo al di là di ogni previsione commentando il lusinghiero risultato delle filiere tecnologico-professionali autorizzate a sperimentare il percorso 4+2.”
“Se è importante che l’incremento dei percorsi ci sia stato nelle scuole del Sud –
chiarisce l’esponente di FI – è ancora più importante considerare che le filiere, costituite da 4 anni di scuola secondaria superiore + 2 anni di

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/filiera-tecnologico-professionale-aprea-fi-grazie-ai-nuovi-percorsi-avremo-decine-di-migliaia-di-tecnologi-in-piu Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000