Latino a scuola: un valore aggiunto, ma non a scapito della didattica

Caro collega, ho letto con attenzione il tuo articolo e colgo l’occasione per condividere alcune riflessioni personali.
Questi potrebbero essere tra gli ultimi articoli che pubblico come docente. Essendo un precario e un semplice ITP, temo che, con le riforme in atto che penalizzano molti docenti precari, potrei dover lasciare questa professione entro uno o due anni.Insegnare, per me, è stato un modo per aiutare gli altri a trovare il proprio posto nel mondo.
Ma questa è un’altra storia, e solo il tempo dirà come andrà a finire.

Premetto che non conosco il latino, se non per qualche parola sentita nei film, e confesso che mi sarebbe piaciuto conoscerlo.
A volte, ascoltando frasi in questa lingua così antica, mi sono chiesto con curiosità: “Chissà cosa hanno detto, chissà quale significato profondo racchiudevano quelle parole.”
È un interesse che non ho avuto modo di approfondire, essendo sempre stato più orientato verso le materie tecniche e

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/latino-a-scuola-un-valore-aggiunto-ma-non-a-scapito-della-didattica Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000