Filastrocche con Gianni Rodari

Con questo articolo di Paola Rampoldi entriamo nel mondo fantastico di Gianni Rodari. Giovannino Perdigiorno, uno dei personaggi più famosi delle sue filastrocche, ci farà divertire, giocare, inventare nuovi testi ma anche riflettere su qualità e difetti umani.

Quando arrivano alla scuola primaria, le bambine e i bambini conoscono già semplici tipi di componimento: per esempio le ninna nanne che i genitori e i nonni intonano per farli addormentare, o le conte, le canzoncine e le filastrocche per i girotondi che tanto li hanno divertiti alla scuola d’infanzia o, ancora, quelle per imparare i giorni della settimana. Il ritmo semplice e ripetitivo, il gioco delle rime, rendono questi componimenti piacevoli e facili da memorizzare.

Ecco perché, già nelle prime classi della primaria, è possibile leggere e far leggere filastrocche. Per divertirsi, per imparare ma

Continua la lettura su: https://missioneinsegnante.it/2025/01/22/filastrocche-con-gianni-rodari/ Autore del post: Missione Insegnante Fonte: https://missioneinsegnante.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000