Flip il cucciolo – Biblioteca Casa di Khaoula

Biblioteca Casa di Khaoula
22 Febbraio / 15 Marzo 2025


Flip il cucciolo è una favola finora inedita scritta da Alberto Manzi e conservata presso l’archivio del centro omonimo; il protagonista, Flip è un cucciolo che si perde nella notte e comincia da solo a scoprire persone e situazioni, ma non è facile fidarsi e rimanere aperti all’ignoto!

Con la delicatezza e anche l’ironia tipici di Alberto Manzi, bambini e bambine possono fare compagnia a Flip in questo viaggio notturno e con lui scoprire che ci sono sempre delle buone possibilità. 

In occasione del Centenario cinque illustratori da tutto il mondo hanno lavorato per creare una veste al racconto; le immagini di Kotimi, Rebeca Luciani, Nooshin Safakhoo, Walid Taher e Hervé Tullet sono protagoniste dell’installazione e dell’omonima app Flip, che aiuta ad esercitare la capacità di lettura.


Orari di apertura:

  • lunedì 14–19
  • martedì 09–19
  • mercoledì 09–19
  • giovedì 09–19
  • venerdì 09–19
  • sabato 09–14
  • domenica Chiuso

In occasione della mostra, vengono organizzate due occasioni in presenza:

Sabato 22, ore 10:30 – 12
Laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni

Mercoledì 26, ore 17-18.30
Formazione insegnanti

Continua la lettura su: https://www.zaffiria.it/flip-il-cucciolo-biblioteca-casa-di-khaoula/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=flip-il-cucciolo-biblioteca-casa-di-khaoula Autore del post: zaffira Fonte: https://www.zaffiria.it

Articoli Correlati

Flip il cucciolo – Biblioteca Casa di Khaoula

Biblioteca Casa di Khaoula22 Febbraio / 15 Marzo 2025

Flip il cucciolo è una favola finora inedita scritta da Alberto Manzi e conservata presso l’archivio del centro omonimo; il protagonista, Flip è un cucciolo che si perde nella notte e comincia da solo a scoprire persone e situazioni, ma non è facile fidarsi e rimanere aperti all’ignoto!

Con la delicatezza e anche l’ironia tipici di Alberto Manzi, bambini e bambine possono fare compagnia a Flip in questo viaggio notturno e con lui scoprire che ci sono sempre delle buone possibilità. 

In occasione del Centenario cinque illustratori da tutto il mondo hanno lavorato per creare una veste al racconto; le immagini di Kotimi, Rebeca Luciani, Nooshin Safakhoo, Walid Taher e Hervé Tullet sono protagoniste dell’installazione e dell’omonima app Flip, che aiuta ad esercitare la capacità di lettura.

Orari di apertura:

lunedì 14–19

martedì 09–19

mercoledì 09–19

giovedì 09–19

venerdì 09–19

sabato 09–14

domenica Chiuso

In occasione della mostra, vengono organizzate due occasioni in presenza:

Sabato 22, ore 10:30 – 12Laboratorio per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni

Mercoledì 26, ore 17-18.30Formazione insegnanti

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000