La matematica e la pizza
Dalla matematica del caffellatte ai teoremi della pizza e del panino al prosciutto. Il contributo di Gemini nello sviluppo del tema la matematica e la pizza.
Sul quotidiano la Repubblica il 10 gennaio 2025 è stata pubblicata un’intervista di Piotr Cieslinski al matematico austriaco Martin Hairer. Titolo: “Ora vi spiego la matematica del caffellatte”. Sottotitolo: “Martin Hairer, scienziato vincitore della Medaglia Fields, applica i numeri alla vita quotidiana. Ma a volte è più facile esplorare l’universo che il contenuto di una tazza.” L’intervistato ha dato importanti contributi alla teoria delle equazioni differenziali parziali stocastiche, usate per tentare di descrivere i fluidi, senza che siano state ancora trovate soluzioni, come accade, ad esempio, nel caso della ricerca di una descrizione della “miscelazione di caffè e latte”.
Sulla scia del rapporto fra astrazione matematica e realtà concreta, campo di studi privilegiato per Martin Hairer, proviamo a sostituire al caffellatte qualcosa di diverso dai fluidi, che sia almeno in apparenza meno complicato. Poiché il 17 gennaio 2025 si è celebrato il World Pizza Day – Giornata mondiale della pizza, è questa l’oggetto prescelto. Abbiamo interrogato in proposito Google Gemini, applicazione dell’Intelligenza Artificiale già in precedenza addestrata a destreggiarsi di fronte a quesiti del genere:
Possiamo immaginare un rapporto fra la matematica e la pizza?
“Certamente! La matematica e la pizza possono sembrare mondi a sé stanti, che invece in realtà sono più legati di quanto si possa pensare. Ecco alcuni esempi di come la matematica entra in
Continua la lettura su: https://www.matmedia.it/la-matematica-e-la-pizza/ Autore del post: Matmedia Fonte: http://www.matmedia.it