Landini (Cgil) chiede risorse per docenti e Ata: non arrivano a fine mese, troppi precari, la loro formazione va pagata

Aumentare gli stipendi di chi lavora a scuola, superare la precarietà, affrontare il problema della mancata sicurezza sul lavoro, agevolare il diritto alla formazione facendolo diventare permanente non solo per i giovani ma per tutte le persone che per vivere hanno bisogno di lavorare: sono le azioni che chiede al Governo Maurizio Landini, segretario generale della Cgil, per per risollevare l’Istruzione in Italia.
Rispondendo alla Tecnica della Scuola, a margine della conferenza stampa “Investire in Istruzione e Ricerca per far ripartire il Paese”, il numero uno del sindacato Confederale ha detto che l’organizzazione che rappresenta “sta richiedendo anche nei contratti nazionali di lavoro, che le persone siano normalmente anche pagate tutte le settimane, tutti i mesi e tutti gli anni che lavorano per avere delle ore in cui si aggiornano, si qualificano perché oggi la conoscenza e la formazione, quella che combatte le diseguaglianze chi ha la conoscenza chi ha
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/landini-cgil-chiede-risorse-per-docenti-e-ata-non-arrivano-a-fine-mese-troppi-precari-la-loro-formazione-va-pagata Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: