Uno studio del CNR di Pisa sulla violenza giovanile interroga scuola e famiglia

Come riportato da vari organi di stampa, lo studio condotto dall’istituto di fisiologia clinica del CNR di Pisa su un campione di adolescenti toscani dai 15 ai 19 anni ha prodotto risultati allarmanti. L’indagine Espad Italia (European School Survey Project on Alcohol and other Drugs) è una ricerca sui comportamenti d’uso di alcol, tabacco e sostanze psicotrope legali e non, da parte degli studenti e delle studentesse di età compresa fra i 15 e i 19 anni frequentanti la scuola secondaria di secondo grado. Lo studio è stato realizzato per la prima volta nel 1995 dallo stesso Istituto, attraverso la Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari, e dal 1999 si ripete con cadenza annuale.

In particolare, il sito della testata giornalistica radiofonica ‘Controradio’ informa che, secondo i dati dello studio succitato, circa 60 mila ragazzi toscani hanno dichiarato di aver partecipato a risse nel corso della loro vita.

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/uno-studio-del-cnr-di-pisa-sulla-violenza-giovanile-interroga-scuola-e-famiglia Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000