Gite scolastiche a rischio, ANQUAP: ‘Troppi problemi nell’affidamento della gestione dei viaggi di istruzione agli USR’

L’idea di centralizzare l’organizzazione dei viaggi di istruzione nelle mani degli Uffici Scolastici Regionali (USR) ha suscitato forti preoccupazioni tra associazioni scolastiche e dirigenti scolastici. L’ANQUAP (Associazione Nazionale Quadri delle Amministrazioni Pubbliche), in particolare, ha sollevato una serie di criticità che rischiano di compromettere non solo l’efficacia di queste attività educative, ma anche la capacità delle scuole di rispondere adeguatamente alle necessità degli studenti. I viaggi di istruzione, infatti, sono un elemento fondamentale dell’offerta formativa, contribuendo in modo significativo alla crescita personale degli alunni. Ma cosa accadrebbe se questa attività venisse gestita in modo centralizzato e burocratizzato?

Tempi lunghi e complessità delle procedure

Una delle principali problematiche sollevate dall’ANQUAP riguarda i tempi e la complessità delle procedure previste dal Codice degli appalti. La gestione delle gare d’appalto per l’aggiudicazione dei servizi di viaggio richiede passaggi burocratici complessi e, spesso, lunghi, che non solo allungano il

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/gite-scolastiche-a-rischio-anquap-troppi-problemi-nellaffidamento-della-gestione-dei-viaggi-di-istruzione-agli-usr/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000