Percorsi abilitanti, informativa sull’attivazione per l’anno accademico 2024/25: prime anticipazioni dei Ministeri
Il Ministero dell’Istruzione, insieme ai rappresentati del Ministero dell’Università e Ricerca, ha convocato le organizzazioni sindacali per fornire l’informativa in merito all’attivazione dei percorsi abilitanti dell’anno accademico 2024/25. Lo riporta la Flc Cgil.
“L’amministrazione ha innanzitutto fatto un breve bilancio sull’attività svolta nell’anno accademico precedente: circa 51 mila corsi attivati, comprensivi sia di quelli da 30 che da 60 CFU/CFA. Ad essi si sono sommati i corsi on-line da 30 CFU/CFA riservati ai docenti già in possesso di altra abilitazione o specializzazione nel sostegno che non sono stati ancora quantificati”.
Nuovi corsi che partiranno in riferimento all’anno accademico 2024/25
La priorità dei due Ministeri è oggi rivolta ai circa 13 mila vincitori del concorso PNRR 1 che devono completare la formazione abilitante, scrive la Flc Cgil.
Avendo completato le immissioni in ruolo a dicembre 2024 il Ministero dell’Istruzione ha da poco potuto completare la ricognizione e trasmettere i dati al Ministero dell’Università.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/percorsi-abilitanti-informativa-sullattivazione-per-lanno-accademico-2024-25-prime-anticipazioni-dei-ministeri Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: