La FLC CGIL e Padre Tarcisio Ciabatti

https://www.flcgil.it/~media/originale/53943255862288/padre-tarcisio-dino-ciabatti-2.jpeg

Il giorno 23 gennaio 2025 è deceduto a Santa Cruz de la Sierra, in Bolivia, Padre Tarcisio Dino Ciabatti, frate Francescano e amico della FLC CGIL.
Era nato a Dama de la Verna, provincia di Arezzo, il 5 ottobre 1935.

Era naturale che si dovessero incontrare, Tarcisio e la CGIL Scuola, date le comuni convinzioni sull’importanza dell’istruzione e della formazione per la crescita umana delle persone e delle comunità.

Un anno da ricordare è il 1992, 500 anni dalla conquista dell’America, quando incrociammo le problematiche delle Comunità Indigene dell’America del Sud data la presenza in Italia di una delegazione Boliviana “guidata” da P. Tarcisio. In quelle circostanze il capo comunità Guarani Mateo Chumira dichiarò “non faremo più la rivoluzione con frecce ed archi, ma con quaderni e lapis”, mettendo in evidenza la necessità dell’istruzione per i Popoli, soprattutto per i Popoli oppressi. All’epoca molti Guarani erano ancora schiavi.

Il nostro interesse per i progetti in essere e in fieri che P. Tarcisio cercava di portare avanti costruiti insieme alle Comunità indigene fu immediato e la scuola, come leva fondamentale per il recupero della dignità del popolo dopo anni di sottomissione e arretratezza, fece scattare la nostra collaborazione. P. Tarcisio era in Bolivia dal 1975, i primi anni furono molto duri per le condizioni disastrose in campo sanitario e strutturale, ma anche per la naturale diffidenza dei nativi verso i bianchi. Forte dell’esperienza accumulata a Viareggio, riuscì a tessere piano piano una rete di relazioni con

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/attualita/flc-cgil-e-padre-tarcisio-ciabatti.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000