SCUOLA – Nuova Card, APP “Buoni Up Day” a Trento per docenti, Ata, dirigenti scolastici ma i buoni pasti sono negati al personale scolastico in Italia. Pacifico (Anief): “Cambiamo il CCNL insieme”

“Non è possibile che in Italia i buoni pasto non siano predisposti per i lavoratori del comparto scuola: è nostra intenzione chiedere questa modifica e cambiare il Ccnl insieme. Per questo vogliamo che cresca la rappresentatività del nostro sindacato: l’invito è rivolto a docenti e Ata: candidatevi e votateci”. Con queste parole Marcello pacifico, presidente nazionale del sindacato Anief, torna a lanciare l’appello ai lavoratori della scuola in occasione delle elezioni Rsu che si terranno tra poche settimane – le votazioni si terranno tra il 14 e il 16 aprile 2025 – mentre è già tempo di presentare la propria candidatura.
LA PIATTAFORMA POLITICO-SINDACALE
In vista del rinnovo delle Rsu dei comparti Istruzione e Ricerca, il sindacato Anief ha predisposto una nuova piattaforma politico sindacale contenente gli obiettivi da raggiungere attraverso la contrattazione con la parte pubblica. L’azione del giovane sindacato si svilupperà per raggiungere la parità di trattamento giuridica ed economica tra personale precario e di ruolo, l’allineamento degli stipendi all’inflazione e alla media europea, l’introduzione di una indennità di sede, di incarico a tempo determinato, di burnout, di continuità su posti di sostegno.
L’Anief insisterà anche per l’eliminazione dei vincoli alla mobilità e assegnazioni provvisorie, trasferimenti sul 100% dei posti, il riscatto gratuito degli anni di formazione universitaria e finestra in uscita a 63 per la pensione di vecchiaia, la revisione dei gradoni di anzianità (con aumenti ogni 4 anni) e armonizzazione tra gradi e ordini differenti. Inoltre, l’organizzazione sindacale autonoma punterà all’aumento della retribuzione del lavoro straordinario, all’allineamento dei livelli professionali del personale ATA e riconoscimento ad EQ della dirigenza amministrativa con RIA, alla valorizzazione del middle management e delle figure di sistema, allo stanziamento di risorse aggiuntive per l’istruzione, abolizione trattenuta TFR e adesione volontaria al fondo Espero.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi, collegarsi al seguente link: https://anief.org/rsutas/candidati-rsu-anief
LE PIATTAFORME
Vai alla piattaforma Anief per il personale all’Estero.
Scarica la piattaforma per il personale Ata e le piattaforme per il personale degli Atenei, Enti di Ricerca, Afam.
PER APPROFONDIMENTI:
Continua la lettura su: https://anief.org/stampa/news/53300-scuola-%E2%80%93-nuova-card%2C-app-%E2%80%9Cbuoni-up-day-a-trento-per-docenti%2C-ata%2C-dirigenti-scolastici-ma-i-buoni-pasti-sono-negati-al-personale-scolastico-in-italia-pacifico-anief-%E2%80%9Ccambiamo-il-ccnl-insieme%E2%80%9D Autore del post: Anief Fonte: https://anief.org/